Termini e condizioni
Condizioni Generali di Vendita
1. – Premessa e Ambito di Applicazione.
1.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito, per brevità, “Condizioni Generali”) disciplinano la vendita on line dei prodotti tramite il sito cardboard3d.it gestito dalla Ecoliving di Scuri Emanuele, con sede in Via Pacini n.13 – 20131 – Milano (MI), e-mail info@cardboard3d.it , iscritta alla Camera di Commercio di Milano al SCRMLB73T19G149W del Registro delle Imprese, Codice Fiscale SCRMLB73T19G149W, Partita IVA 03513430987.
1.2. Tutti i contratti di acquisto a distanza, conclusi on line tramite il sito cardboard3d.it e secondo le procedure ivi indicate, tra la Ecoliving di Scuri Emanuele e il Cliente (come definito al punto 2.- Definizioni), saranno regolati dalle presenti Condizioni Generali e l’inoltro di un Ordine (come definito al punto 2.- Definizioni) ne comporta l’accettazione da parte del Cliente. Eventuali clausole derogative nonché eventuali condizioni particolari di fornitura dovranno essere espressamente concordate per iscritto. Qualsiasi comportamento, anche ripetuto, di una delle due parti non corrispondente a una o più delle presenti condizioni non potrà in nessun modo pregiudicare il diritto dell’altra parte di chiedere in qualsiasi momento l’applicazione delle stesse.
1.3. La società venditrice si riserva la facoltà di apportare, unilateralmente e in qualsiasi momento, modifiche alle presenti Condizioni Generali che saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul sito internet sopra indicato e si riferiranno alle vendite effettuate da quel momento in poi.
2. – Definizioni.
2.1. All’interno delle presenti Condizioni Generali trovano applicazione le seguenti definizioni:
a) Con l’espressione “Consumatore” si intende qualsiasi persona fisica che effettui un Ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
b) Con l’espressione “Professionista” si intende qualsiasi persona fisica o giuridica che effettui un Ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale;
c) Con l’espressione “Cliente” si intende, a seconda dei casi, un Consumatore o un Professionista;
d) Con l’espressione “Contratto” si intende ogni accordo, relativo alla compravendita di uno o più prodotti, stipulato tra il Cliente e la Ecoliving di Scuri Emanuele mediante l’accesso all’indirizzo cardboard3d.it, nell’ambito di un sistema di vendita a distanza, concluso seguendo le procedure indicate;
e) Con l’espressione “Ordine” si intende ogni proposta d'acquisto riguardante uno o più Prodotti, formulata dal Cliente nei confronti di Ecoliving di Scuri Emanuele, trasmessa on line tramite il sito cardboard3d.it e secondo le procedure ivi indicate.
2.2. Si precisa che le previsioni delle presenti Condizioni Generali che facciano riferimento ai Consumatori troveranno applicazione esclusivamente ai soggetti che ricadono nella relativa definizione.
3. – Conclusione del Contratto.
3.1. La presentazione dei prodotti sul sito cardboard3d.it costituisce un invito rivolto agli utenti del sito a formulare, nei confronti di Ecoliving di Scuri Emanuele, una proposta di acquisto. Tali inviti ad offrire non hanno natura vincolante per Ecoliving di Scuri Emanuele e, in particolare, non costituiscono offerte al pubblico ai sensi e per gli effetti dell’art. 1336 del Codice Civile.
Ogni Ordine inoltrato dal Cliente, secondo le modalità previste dal sito cardboard3d.it, dovrà intendersi, a tutti gli effetti, come proposta contrattuale da parte del Cliente stesso.
3.2. Il contratto stipulato tra Ecoliving di Scuri Emanuele e il Cliente si perfeziona con l’accettazione, anche solo parziale, dell’Ordine da parte di Ecoliving di Scuri Emanuele, la quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare la proposta di acquisto, previo accertamento sulla disponibilità del prodotto oggetto della Proposta.
Ecoliving di Scuri Emanuele darà avviso al cliente della mancata accettazione dell’ordine, tramite e-mail o telefonicamente, comunicandone i motivi.
3.3. La Proposta di vendita si intende “salvo esaurimento scorte”. Nel caso in cui l’effettivo prodotto non fosse più disponibile presso l’azienda produttrice e/o lo fosse in tempi più lunghi di quelli comunicati sul sito, sarà premura di Ecoliving di Scuri Emanuele avvisare tempestivamente il cliente tramite e-mail o telefonicamente.
In quest’ultimo caso, il Cliente potrà scegliere di:
a) cambiare prodotto;
b) eventualmente attendere ulteriormente anche oltre i tempi di cui al successivo punto 7;
c) annullare l’ordine ed essere rimborsato per l’importo eventualmente versato. L’eventuale rimborso verrà effettuato nel minor tempo possibile e comunque entro 30 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di richiesta rimborso.
3.4. Effettuando l’Ordine, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali e di pagamento di seguito trascritte.
3.5. Se il Cliente è un Consumatore, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, si impegna e obbliga a stampare o salvare copia elettronica e, comunque conservare, le presenti condizioni generali di vendita, accettate con l’invio dell’Ordine d’acquisto, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 52 e 53 del D.lgs. n. 206/2005 sulle vendite a distanza.
3.6. È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, di terze persone o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto. Ecoliving di Scuri Emanuele si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela di tutti consumatori.
3.7. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
4. – Modalità di Acquisto.
4.1. Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di Ecoliving di Scuri Emanuele al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili all’indirizzo cardboard3d.it, così come descritti nelle relative schede informative.
4.2. La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Ecoliving di Scuri Emanuele mediante una risposta via e-mail (la conferma dell’ordine) inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di ricezione dell’ordine e un ‘Numero Ordine’, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Ecoliving di Scuri Emanuele. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento.
4.3. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, Ecoliving di Scuri Emanuele, si impegna a dare tempestiva comunicazione al Cliente.
5. – Prezzi e spese di spedizione.
5.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti presenti nel sito sono da intendersi prezzi al pubblico, imposte comprese. Le vendite sono senza addebito dell’iva in quanto il venditore applica il regime forfetario ai sensi dell’art. 1, commi da 54 a 89 della Legge n. 190/2014. Ecoliving di Scuri Emanuele si riserva il diritto di modificare i prezzi che sono riportati sul sito in ogni momento, senza alcun preavviso. Tuttavia, eventuali modifiche ai prezzi non saranno efficaci nei confronti dei Clienti che abbiano già provveduto all’inoltro dell’Ordine.
5.2. Sono a carico del Cliente i costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (ad es. sdoganamento) che, se presenti e pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte del Cliente.
5.3. Per ogni ordine effettuato su cardboard3d.it, Ecoliving di Scuri Emanuele emetterà la relativa fattura e, per l’emissione della stessa, faranno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.
6. – Modalità di Pagamento.
6.1. Il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione potrà essere effettuato mediante paypal, carta di credito o contrassegno (solo in Italia).
a) PayPal (società del gruppo Ebay). Paypal offre un sistema di pagamenti online tramite carta di credito, ponendosi come intermediario tra l’utente e chi riceve il pagamento. Con più di 100 milioni di conti in tutto il mondo, PayPal offre al cliente la sicurezza che i dati della propria carta non entrino in possesso della controparte: i propri dati vengono inseriti una sola volta, e da quel momento è sufficiente accedere al proprio conto per effettuare i pagamenti. Con PayPal è possibile pagare i propri acquisti associando al proprio conto una carta di credito (o prepagata ricaricabile) Visa, Visa Electron e MasterCard, o utilizzando il proprio saldo. La registrazione è gratuita e veloce; è necessario soltanto un indirizzo email, che verrà utilizzato anche per notificare ogni transazione eseguita. L’ordine viene spedito immediatamente. Se sei già iscritto o ti iscrivi in occasione dell’ordine, puoi pagare in tutta sicurezza con PayPal. Con questa modalità ci è possibile verificare immediatamente ed in tempo reale l’accredito sul nostro Conto PayPal, quindi l’ordine viene subito evaso.
b) Carta di Credito: Questo negozio utilizza Shopify payments. Le informazioni inserite relativamente ai dati della sua carta di credito verranno inviate attraverso un server sicuro che utilizza il protocollo SSL3 a 128 bit, lo standard di sicurezza più elevato per l’invio di informazioni sensibili attraverso la rete Internet. Il protocollo SSL è emesso, certificato e garantito da Verisign. Pertanto, i dati relativi alla carta di credito vengono processati esclusivamente da Shopify payments per i controlli necessari ad autorizzare il pagamento on line. Ecoliving di Scuri Emanuele, quindi non avrà accesso ai dati relativi alla carta di credito, ma gestirà solo i dati dell’acquirente (nome, cognome, indirizzo…) necessari all’invio dei prodotti presso il suo domicilio.
c) Contrassegno (pagamento alla consegna in contanti solo in Italia). Per chi sceglie questa modalità di pagamento è previsto un contributo fisso aggiuntivo di € 7,00, anche laddove è prevista la spedizione gratuita, inoltre verrete contattati telefonicamente prima della spedizione.
6.2. Ecoliving di Scuri Emanuele si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, Ecoliving di Scuri Emanuele si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
6.3. In nessun momento della procedura di acquisto Ecoliving di Scuri Emanuele è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, in quanto vengono digitate direttamente sul sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione, né vi è la possibilità che questi dati siano intercettati. In nessun caso, quindi, Ecoliving di Scuri Emanuele può essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sul sito cardboard3d.it.
7. – Tempi di Consegna.
7.1. I tempi di consegna dei prodotti ordinati sono puramente indicativi e sono pubblicati nella pagina “Spedizioni”; gli stessi potranno subire variazioni a causa delle condizioni di traffico e della viabilità in genere, per atto dell’Autorità o per cause di forza maggiore (scioperi dei trasportatori, ecc.), nonché per eventi non altrimenti prevedibili quali terremoti, alluvioni, incendi, esplosioni e similari. In tali ipotesi la Ecoliving di Scuri Emanuele non si assume alcuna responsabilità per i conseguenti disservizi, né per danni e/o perdite e/o costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate.
7.2. A copertura dell’Ordine ricevuto dal Cliente Ecoliving di Scuri Emanuele si impegna al regolare e tempestivo acquisto dei prodotti dai propri fornitori (solitamente 1 giorno dopo l'evasione dell'ordine). Successivamente i medesimi prodotti saranno consegnati, nei modi, nei termini, nei tempi pattuiti (ed indicati) con il rispettivo fornitore, al corriere per la spedizione nel più breve tempo possibile e, in ogni caso, entro 5 (cinque) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui lo stato dell’ordine è stato evaso dai fornitori. In caso contrario, l’ordine verrà annullato e il cliente verrà rimborsato dell’importo eventualmente pagato. Tuttavia, nessuna responsabilità può essere imputata a Ecoliving di Scuri Emanuele in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna della merce ordinata affidata al corriere di consegna.
7.3. Ecoliving di Scuri Emanuele comunicherà al Cliente, mediante l’invio di una e-mail all’indirizzo dello stesso, indicando la data in cui il pacco è stato consegnato al corriere.
7.4. Con riferimento alla consegna della merce tramite corriere, l’obbligazione di consegna del prodotto in capo a Ecoliving di Scuri Emanuele, si ritiene regolarmente adempiuta nel momento in cui la merce ordinata viene consegnata al corriere. Pertanto, eventuali ritardi e/o disguidi o eventi simili nella consegna del pacco, dovranno essere imputati unicamente alla società che gestisce la spedizione. In tali ipotesi, il Cliente si impegna a non avanzare alcuna pretesa risarcitoria nei confronti di Ecoliving di Scuri Emanuele.
7.5. Ecoliving di Scuri Emanuele, inoltre, non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna nel caso in cui, nonostante abbia provveduto al regolare e tempestivo acquisto dei prodotti dai propri fornitori a copertura dell’Ordine ricevuto, essa non sia stata fornita nei termini e nei modi pattuiti con il fornitore; non sia in grado di supplire alla mancata disponibilità di tali prodotti per circostanze non soggette al proprio controllo e abbia tempestivamente comunicato al Cliente tale indisponibilità.
8. – Modalità di Consegna della Merce.
8.1. Il prodotto ordinato verrà consegnato al Cliente tramite corriere convenzionato. La data e il giorno della consegna potranno essere concordate nei giorni precedenti tra il corriere ed il destinatario della merce.
9. – Reclami.
9.1. Al momento della consegna della merce, il Cliente è tenuto a controllare:
a) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato in fattura;
b) che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o, comunque, alterato;
c) la merce viaggia anche con imballo realizzato direttamente dal produttore.
9.2. Eventuali danni esteriori o la mancata corrispondenza del numero dei colli, o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la scritta “ACCETTATO CON RISERVA” sulla ricevuta di consegna del corriere ed indicando “IL MOTIVO” di tale riserva (Es. Accetto con riserva pacco danneggiato), e confermati, entro 8 giorni dal ricevimento della merce, a mezzo di lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, AL CORRIERE stesso, il cui indirizzo è esplicitato sul documento accompagnatorio.
9.3. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. L’accettazione della merce senza riserve preclude la possibilità di successivi reclami per eventuali ammanchi o danneggiamenti dovuti al trasporto.
9.4. Eventuali danni occulti, non riconoscibili al momento della consegna, dovranno essere denunciati al corriere, entro 8 giorni dal ricevimento della merce, a mezzo di lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, e segnalati alla Ecoliving di Scuri Emanuele, via posta elettronica, entro 5 giorni. E’ indispensabile allegare documentazione fotografica comprovante il danno.
9.5. Per i casi sopra citati, Ecoliving di Scuri Emanuele deve considerarsi esente da ogni responsabilità per perdite o avarie (danneggiamento) della merce dal momento in cui la stessa viene consegnata senza riserve al vettore per il trasporto. Il Cliente dal momento in cui riceve la merce danneggiata o ne chieda la riconsegna al vettore ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso.
10. – Garanzia.
10.1. Agli acquisti effettuati dal Professionista (come definito al punto 2.- Definizioni) si applicano le norme di legge dettate in materia di garanzia (artt. 1490 c.c. e ss). Per poter usufruire della garanzia si prega di conservare la fattura emessa all’atto della vendita.
Il Professionista ha l’onere, a pena di decadenza, di denunciare alla Venditrice i difetti entro 8 giorni dalla scoperta.
10.2. Agli acquisti effettuati dal Consumatore (come definito al punto 2.- Definizioni) si applicano le norme di legge dettate in materia di garanzia (artt. 1490 c.c. e ss). ivi incluse le norme previste dal Codice del Consumo (articolo 128 e seguenti del D. Lgs. 6 settembre 2005, n.206). Per poter usufruire della garanzia si prega di conservare la fattura emessa all’atto della vendita.
La Venditrice è responsabile nei confronti del Consumatore per qualsiasi difetto di conformità che lo stesso abbia riscontrato nei prodotti oggetto di acquisto che si manifesti entro il termine di 2 anni dalla consegna del bene.
Il Consumatore decade da ogni diritto qualora non denunci alla Venditrice il difetto di conformità entro il termine di 2 mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto.
In caso di difetto di conformità, il Consumatore potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per la Venditrice eccessivamente onerosa ai sensi dell’art. 130, comma 4, del Codice del Consumo.
La richiesta dovrà essere fatta pervenire alla Venditrice in forma scritta, a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, la quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento.
Nella stessa comunicazione, ove la Venditrice abbia accettato la richiesta del Consumatore, saranno indicate le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso.
Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o il Fornitore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro un congruo termine dalla richiesta o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti al Consumatore, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Il Consumatore dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta alla Venditrice, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento.
Nella stessa comunicazione, ove il Fornitore abbia accettato la richiesta del Consumatore, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del bene difettoso. Sarà in tali casi onere del Consumatore indicare le coordinate bancarie necessarie per la restituzione delle somme precedentemente pagate.
10.3. Resta inteso che il precedente punto 2 e i suoi vari livelli di numerazione non trovano applicazione in caso di difetti riscontrati in prodotti acquistati da Professionisti.
10.4. Oltre che per tutte le ragioni già indicate, la garanzia non troverà applicazione nel caso in cui:
a) il guasto o il malfunzionamento sia stato causato da incuria, manomissioni, uso errato o improprio;
b) i danni ed incidenti non dipendenti dalla Ecoliving di Scuri Emanuele o derivanti da cause fortuite o di forza maggiore.
5. Nessun danno può essere richiesto a Ecoliving di Scuri Emanuele per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni di prodotti in garanzia.
6. Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente completo in tutte le sue parti (compresa eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, ecc…) e accuratamente imballato.
11. – Diritto di Recesso.
11.1. Il Consumatore, ai sensi dell’art. 64 e seguenti del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo e senza alcuna penalità.
11.2. Nel caso in cui il Consumatore decida di esercitare il diritto di recesso deve, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi decorrenti dal giorno di ricevimento del prodotto acquistato, inviare una comunicazione scritta a Ecoliving di Scuri Emanuele, Via Pacini n.13 – 20131 – Milano (MI), mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero l’invio di una comunicazione tramite posta elettronica all’indirizzo info@cardboard3d.it a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 (quarantotto) ore successive.
Nella comunicazione sarà necessario indicare anche le coordinate bancarie necessarie per restituire le somme corrisposte.
11.3. In conseguenza dell’esercizio del diritto di recesso, il Consumatore dovrà restituire il prodotto acquistato a Ecoliving di Scuri Emanuele. All’atto di ricevimento della comunicazione, Ecoliving di Scuri Emanuele provvederà, quindi, ad inviare e-mail al Consumatore indicando le modalità di ritiro della merce.
11.4. La sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. È comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l’uso della normale diligenza. Pertanto non è possibile esercitare il diritto di recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori) e non saranno accettati prodotti utilizzati che riportino segni di danneggiamento o di incuria in quanto non possono più essere ritenuti integri.
11.5. Le spese di spedizione del trasporto per la restituzione del bene sono integralmente a carico del Cliente.
11.6. Sono a carico del Cliente i rischi connessi al danneggiamento o alla distruzione del prodotto durante il trasporto per la loro restituzione. Ecoliving di Scuri Emanuele darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione. Resta inteso che in tale circostanza i prodotti non saranno considerati integri ed il recesso non avrà efficacia.
11.7. Qualora il diritto di recesso sia stato esercitato conformemente alle precedenti disposizioni, Ecoliving di Scuri Emanuele provvederà a rimborsare al Cliente l’importo già pagato (salvo le spese di consegna) nel minor tempo possibile e comunque entro 30 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso, previo ricevimento della merce oggetto del recesso, tramite procedura di storno dell’importo addebitato a mezzo Bonifico Bancario.
Sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. IBAN dell’intestatario della fattura).
11.8. Esercitato entro il termine suddetto il diritto di recesso, i prodotti dovranno essere restituiti:
Correttamente chiusi nella loro confezione esterna e nell’imballo interno originale;
In perfetto stato di rivendita ossia non rovinati, danneggiati o sporcati;
Muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione varia;
Muniti di idonea documentazione che permetta l’identificazione del Consumatore: documento di trasporto presente nell’imballo originale; indicazione del numero d’Ordine; nome, cognome, indirizzo del Cliente.
11.9. Nel caso in cui non siano rispettate le disposizioni che precedono, il recesso non avrà efficacia e, in conseguenza, la restituzione del prodotto non sarà accettata da Ecoliving di Scuri Emanuele. I prodotti verranno, quindi, restituiti al mittente, con aggravio di spese di trasporto a suo carico, o saranno messi a sua disposizione per il ritiro.
12. – Esclusione del diritto di recesso.
12.1. Il Consumatore non potrà esercitare il diritto di recesso in relazione all’acquisto di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per la loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente e in ogni altro caso previsto dall’art. 55 del Codice del Consumo.
A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, rientrano in tale definizione i prodotti cosmetici già aperti.
12.2 – Cambi e Resi.
1. Il cambio o il reso degli articoli viene accettato solamente entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno di ricevimento del prodotto acquistato, inviare una comunicazione scritta a Ecoliving di Scuri Emanuele, Via Pacini n.13 – 20131 – Milano (MI), mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero l’invio di una comunicazione tramite posta elettronica all’indirizzo info@cardboard3d.it a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 (quarantotto) ore successive.
2. La sostanziale integrità del bene da sostituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di sostituzione. È comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l’uso della normale diligenza. Pertanto non è possibile esercitare il diritto di cambio/sostituzione/recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori) e non saranno accettati prodotti utilizzati che riportino segni di danneggiamento o di incuria in quanto non possono più essere ritenuti integri.
12.3. Le spese di spedizione del trasporto per la restituzione/sostituzione del bene sono integralmente a carico del Cliente.
12.4. Sono a carico del Cliente i rischi connessi al danneggiamento o alla distruzione del prodotto durante il trasporto per la loro restituzione. Ecoliving di Scuri Emanuele darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione. Resta inteso che in tale circostanza i prodotti non saranno considerati integri ed il recesso non avrà efficacia.
12.5. Esercitato entro il termine suddetto il diritto di cambio/sostituzione, i prodotti dovranno essere restituiti:
Correttamente chiusi nella loro confezione esterna e nell’imballo interno originale;
In perfetto stato di rivendita ossia non rovinati, danneggiati o sporcati;
Muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione varia;
Muniti di idonea documentazione che permetta l’identificazione del Consumatore: documento di trasporto presente nell’imballo originale; indicazione del numero d’Ordine; nome, cognome, indirizzo del Cliente.
12.6. Nel caso in cui non siano rispettate le disposizioni che precedono, il cambio/sostituzione non avrà efficacia e, in conseguenza, la restituzione del prodotto non sarà accettata da Ecoliving di Scuri Emanuele. I prodotti verranno, quindi, restituiti al mittente, con aggravio di spese di trasporto a suo carico, o saranno messi a sua disposizione per il ritiro.
13. – Comunicazioni.
13.1. Qualsiasi comunicazione scritta diretta alla Ecoliving di Scuri Emanuele, se non diversamente stabilito, sarà ritenuta valida unicamente se inviata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento a Ecoliving di Scuri Emanuele, Via Pacini n.13 – 20131 – Milano (MI), o mediante posta elettronica all’indirizzo e-mail info@cardboard3d.it, o ai recapiti che eventualmente saranno successivamente indicati.
13.2. Il Cliente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni.
14. – Informativa sulla Tutela della Riservatezza e sul Trattamento dei Dati Personali
(art. 13, D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196).
14.1. La Ecoliving di Scuri Emanuele tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati personali, richiesti in fase di inoltro dell’Ordine, è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
14.2. In relazione alle modalità di trattamento, i dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi dalla Ecoliving di Scuri Emanuele vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica con la finalità di registrare l’ordine e attivare nei confronti del Cliente le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire un’efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art. 24, comma 1, lett. b, d.lgs. 196/2003) .
14.3. La Ecoliving di Scuri Emanuele si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmessi dal Cliente e di non rivelarli a persone non autorizzate, né a usarli per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’Autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.
14.4. I dati personali saranno comunicati ai soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione degli ordini di acquisto e comunicati nell’ambito di tale finalità. La comunicazione dei propri dati personali da parte del Cliente è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione degli ordini di acquisto e per la loro gestione con i fornitori e con i soggetti coinvolti nella supervisione del pagamento, nell’esecuzione dell’Ordine e/o nella spedizione del prodotto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda del Cliente stesso.
14.5. La Ecoliving di Scuri Emanuele utilizzerà i dati del Cliente a fini promozionali, per inviare informazioni commerciali e/o offerte sugli articoli presentati all’interno del sito internet cardboard3d.it. I dati del Cliente potranno, inoltre, essere comunicati dalla Ecoliving di Scuri Emanuele ai propri Fornitori che li utilizzeranno per la medesima finalità. A tal fine il Cliente, unitamente all’autorizzazione al trattamento e alla comunicazione dei dati personali, rilascia esplicito consenso a ricevere, dalla Ecoliving di Scuri Emanuele e dai Fornitori di quest’ultima, i consigli sugli acquisti anche al proprio indirizzo e-mail.
14.6. Il Cliente gode dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. n.196/2003, e cioè del diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte: i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
14.7. In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.
14.8. Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è la Ecoliving di Scuri Emanuele con sede in Via Pacini n.13 – 20131 – Milano (MI), alla quale il Cliente potrà indirizzare, presso la sede aziendale, ogni richiesta.
14.9. Tutto quanto dovesse pervenire all’indirizzo di posta, anche elettronica, della Ecoliving di Scuri Emanuele (richieste, suggerimenti, idee, informazioni, materiali ecc.) non sarà considerato informazione o dato di natura confidenziale, non dovrà violare i diritti altrui e dovrà contenere informazioni valide, non lesive dei diritti altrui e veritiere. In ogni caso non potrà essere attribuita alla Ecoliving di Scuri Emanuele alcuna responsabilità sul contenuto dei messaggi stessi.
14.10. Il Cliente, presa visione della presente informativa sulla privacy, presta il proprio espresso consenso al trattamento e alla comunicazione dei suoi dati personali per le finalità e con le modalità descritte. Tale consenso potrà essere revocato dal Cliente in qualsiasi momento.
15. – Modalità di archiviazione del contratto.
15.1. Ai sensi dell’art. 12 del D. Lgs. n.70/2003, la Ecoliving di Scuri Emanuele informa il Cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede della Ecoliving di Scuri Emanuele stessa secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
16. – Composizione delle controversie.
16.1. Qualora le Parti intendano adire l’Autorità giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Consumatore, inderogabile ai sensi del D. Lgs. n.206/2005.
16.2. Nel caso in cui l’acquirente sia un Professionista, si conviene che ogni controversia sarà di esclusiva competenza del Foro di Milano.
17. – Legge Applicabile e Rinvio.
17.1. Il presente Contratto di vendita tra il Cliente e Ecoliving di Scuri Emanuele è regolato dalla legge italiana.
17.2. Per tutto quanto non espressamente previsto nelle presenti Condizioni Generali, si fa riferimento alle norme di legge, dettate in materia di vendita, applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente Contratto.
17.3. L’eventuale inapplicabilità di una qualsiasi clausola o disposizione nel contratto non inciderà sulla validità del contratto o delle altre clausole o disposizioni.
17.4. Ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 206/2005, viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I, Sezione II del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.